Lavorazione
Tecniche artigianali:
il valore delle mani esperte
il valore delle mani esperte
Ogni prodotto racconta una storia di dedizione, rispetto per la materia prima e amore per l’artigianato.
Il nostro processo produttivo si basa su tecniche tramandate di generazione in generazione, che mantengono intatto il legame tra passato e presente.
Ogni giorno, nei nostri laboratori, la tradizione casearia prende vita attraverso gesti sapienti strumenti che raccontano una storia antica.
Filatura manuale
La pasta filata viene lavorata a mano nei mastelli di legno, come si faceva una volta. Questo metodo consente di ottenere una consistenza unica, che preserva le caratteristiche organolettiche del prodotto. Ogni movimento delle mani dei nostri maestri caseari è frutto di esperienza e passione, e si traduce in formaggi dalla struttura inconfondibile.
Uso del siero innesto
Simile al lievito madre nella panificazione, il siero innesto è il cuore del nostro processo produttivo. È un ingrediente naturale che arricchisce il latte di aromi complessi, conferendo ai nostri prodotti un gusto autentico e inimitabile. Questa tecnica non solo valorizza il sapore, ma garantisce una qualità costante senza l’utilizzo di additivi artificiali.
Salatura in salamoia
La salatura in salamoia è un passaggio essenziale che racchiude il segreto della nostra mozzarella. Lo realizziamo in vasche colme di salamoia, una soluzione preparata con cura, che dona equilibrio al sapore e preserva la freschezza del prodotto senza alterarne la naturalezza.

Sostenibilità | il nostro impegno per un futuro migliore
Ogni scelta sostenibile è un passo verso un futuro più verde, dove la qualità incontra il rispetto per la natura.
Crediamo che la qualità dei nostri formaggi debba riflettere anche il rispetto per l’ambiente che ci circonda. Ogni scelta produttiva è pensata per ridurre l’impatto ambientale, utilizzando risorse in modo intelligente e innovativo.
Benessere animale | il cuore della nostra qualità
La qualità dei nostri formaggi nasce
dalla felicità delle nostre bufale.
Le bufale sono le vere protagoniste del nostro lavoro, e il loro benessere è la chiave per ottenere un latte di qualità superiore. Alleviamo i nostri animali con cura, assicurandoci che ogni aspetto della loro vita contribuisca alla loro salute e serenità.


Sistema di alimentazione automatizzata
Ogni bufala riceve una dieta bilanciata e personalizzata, in base alle sue esigenze specifiche. Questo sistema, oltre a migliorare il benessere degli animali, riduce gli sprechi alimentari e garantisce una produzione di latte costante e di alta qualità.
Spazi ampi e puliti
I nostri allevamenti offrono spazi confortevoli dove le bufale possono muoversi liberamente, senza stress. Ogni ambiente è mantenuto con la massima igiene, assicurando condizioni ideali per il loro sviluppo.
Cura e attenzione quotidiana
I nostri allevatori monitorano costantemente lo stato di salute delle bufale, intervenendo prontamente per garantire il loro benessere. Questo legame diretto con gli animali è ciò che rende il nostro latte così speciale.
Responsabilità sociale | crescere insieme alla comunità
Crediamo che il successo si misuri non solo in numeri, ma nel valore che riusciamo a condividere con gli altri.
Essere un punto di riferimento nel settore caseario significa anche restituire valore al territorio e alle persone che ne fanno parte. Per noi, la responsabilità sociale è un impegno concreto che si traduce in progetti educativi e opportunità di crescita.